
Il mercato, come le persone, ha delle esigenze specifiche. A dettarle, molto spesso, sono le tendenze che di anno in anno si propongono e riescono a prosperare, stringendo amicizia con architetti e designer pronti a intercettarle.
Abbiamo provato a farlo anche noi. In questo articolo scoprirai le tendenze 2025 in fatto di serramenti. Pronto a sapere tutto su forme, spessori e palette in voga?
Forme minimal e geometrie essenziali
A fare da padrone, quest’anno, sono le linee squadrate. Profili in alluminio a taglio termico (70 mm) presentano sezioni snelle e contorni dritti: un look minimal e spigoloso, perfetto per ambienti contemporanei.
Ma c’è anche una corrente opposta e ugualmente imperante – hai presente quei divani di design dall’aspetto gonfio e dalle curve morbide e avvolgenti?
Ecco, per seguire quel trend potrai optare per sezioni arrotondate leggere. Nel PVC le curve morbide attualizzano il design, senza rinunciare alla “pulizia” visiva. Se ti piace lo stile japandi (che fonde estetica giapponese e design scandinavo), questa è la soluzione che meglio gli si addice.
Belli, ma anche isolanti
È vero che serramenti e infissi sono parte integrante dell’arredamento – e per questo devono conformarglisi ed essere gradevoli alla vista. Ma è necessario anche che garantiscano il massimo comfort a chi abita la casa. Ecco quindi due proposte ottimizzate per il massimo isolamento:
- Alluminio 70 mm. Il taglio termico in due barrette di poliammide e camera interna da 16 mm garantisce isolamento termico e acustico, senza rinunciare a un certo gusto estetico. Mantiene infatti profili sottili a vista, aumentando la superficie vetrata.
- PVC multi-camera. Le soluzioni a 5 camere (o più) nel profilo PVC offrono performance di trasmittanza termica fino a Uw 0.8 W/m²K, pur mantenendo ingombri ridotti per un’estetica armoniosa.
Colori e texture: le tendenze 2025
Grazie alla verniciatura a polveri termoindurenti, ogni tonalità RAL diventa possibile.
Dovrai solo posizionarti davanti a una palette cromatica e scegliere la tonalità che più ti piace – e che meglio si abbina alla casa. Dai neutri sofisticati di tendenza (come il grigio antracite e il tortora) ai colori più audaci e richiesti (come il blu petrolio e il verde salvia).
Anche la texture è importante. Non esiste infatti soltanto la vista e rivista superficie liscia. Il PVC si evolve in finiture “legno decapé” o “cemento spatolato”, che replicano differenti texture in maniera realistica. Nel caso del legno il vantaggio è doppio: oltre che esteticamente gradevole, non dovrai preoccuparti della manutenzione tipica del materiale naturale imitato.
Hai mai sentito parlare del two-tone trend? Si tratta dell’abbinamento di interno/becco di legno chiaro con esterno PVC o alluminio in un colore a contrasto. L’obiettivo è creare giochi cromatici eleganti e creativi.
Accessori coordinati
Parliamo di maniglie e finiture. Le prime sono disponibili in tutte le tonalità RAL o in metalli come bronzo e titanio. Potresti optare per un tono su tono, come le tendenze 2025 dettano. Il vantaggio è quello di garantire continuità visiva al tuo arredo.
Fermavetro in PVC o alluminio, coprifili e coprireggia, poi, sono laccati con lo stesso colore del profilo, per un risultato omogeneo che mette in risalto solo la vetrata.
Scegliere Folcio Serramenti: quali vantaggi?
Innanzitutto, la personalizzazione estrema. Ogni progetto può essere realizzato in una qualsiasi tonalità RAL o finitura a diversi effetti. Si tratta di aspetti importanti se desideri assicurare una certa coerenza cromatica e stilistica alla tua casa.
L’efficienza energetica è un altro aspetto da tenere in considerazione. Con Uw fino a 0.8 W/m²K e guarnizioni multiple, si massimizza il comfort interno in ogni stagione. Il caldo cocente e il freddo intenso restano fuori, proteggendo il tuo benessere.
Il consumo energetico può essere ridotto compiendo una scelta precisa, come optare per colori chiari e neutri. Che assorbono meno calore e amplificano la luce naturale, regalando frescure a chi abita la casa e ampiezza visiva agli spazi.
L’alluminio riciclabile e il PVC a bassa emissione di VOC (composti organici volatili) rispondono alle nuove normative UE sul green building. Quella che compirai sarà dunque anche una scelta sostenibile.
Se vuoi (o non vuoi) seguire le tendenze, dai un’occhiata qui
Folcio Serramenti si impegna a unire, con competenza e passione, performance tecnica e appeal contemporaneo. Se vuoi mettere in pratica alcune fra le tendenze 2025 – o hai un progetto tutto tuo in mente – clicca qui e contattaci. Il nostro ufficio tecnico metterà a tua disposizione campionature e soluzioni su misura, per restare al passo con le tendenze più evolute del settore.